Bisogna trovare il proprio sogno nella vita perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno lascia il posto ad un sogno nuovo e non bisogna trattenerne alcuno (Hermann Hesse)
Il 2023 sta per finire ed è tempo di bilanci. Il 26 dicembre il ristorante Il Grillo ha spento le sue luci dopo oltre 60anni: una chiusura attesa, ma comunque triste. Scegliere non è mai facile, e non lo è stata neppure la mia decisione di rinunciare a ristrutturare l’edificio del ristorante, ma quando arriva il momento, è importante riuscire a “lasciare andare” le cose come le persone. Una scelta la mia fino a pochi anni fa impensabile anche per me, ma la gestione della cascina ha da sempre portato con sé, insieme alla soddisfazione per quanto è stato fatto, anche una dose di conflittualità che ha pesato nella mia decisione in misura pari, se non maggiore, dei costi da affrontare per la necessaria ristrutturazione dell’edificio. Così adesso passo, almeno in parte, il testimone. Per la cascina Chigollo, che per tanti rimarrà sempre “Il Grillo”, inizia un nuovo capitolo, un’attività chiude e un’altra cresce. L’augurio è quello di una collaborazione serena fra tutti coloro che condividono l’amore per questo luogo e di buon lavoro a chi arriva, a chi resta e a chi lascia.
Anche per me inizia un altro capitolo che vorrei chiamare il mio “terzo tempo”. C’è stato il tempo dell’insegnamento (e dei viaggi). Quello della gestione della Cascina Chigollo (e dei viaggi). Ora vorrei ci fosse il tempo di Anna (e dei miei viaggi in libertà). Un tempo che certo riempirò ancora di accudimento per la cascina e di cura per ciò che amo, ma che, se la salute terrà e finché terrà, vorrei fosse soprattutto un tempo di libertà in cui godere di ogni istante, regalandomi nuovi ricordi e realizzando vecchi e nuovi sogni, da sola e in compagnia, nel mio angolo di mondo e in giro per il mondo.

