La storia ha consegnato al passato la rivoluzione sognata dal Che, ma lui è diventato un'icona, l'icona di una speranza di giustizia. C'è una poesia bellissima dello scrittore boliviano Juan Ignacio Siles “Il sogno era così grande” . Una poesia da…
Il 21 dicembre 2012 , giorno del solstizio d'estate e giorno dell’apocalisse secondo la profezia maya, sarà il giorno della fine della Coca-Cola in Bolivia che da quel giorno non potrà più essere commercializzata. Non è una bufala. Ai tempi veniva espulso…
“Il viaggio per meglio conoscere se stessi e il resto del mondo: un'avventura in Bolivia” incontro con proiezione con Anna Maspero, autrice della guida “Bolivia, dove le Ande incontrano l’Amazzonia”, Casa Editrice Polaris, organizzato dall’Università Popolare e dall’ Auser Como…
César Brie, attore e regista teatrale, fondatore del Teatro de Los Andes, sta ora lavorando in Italia con l'Emilia Romagna Teatro. Aveva fatto un film (Humillados y Ofendidos, di cui ho parlato nel mio blog) su quanto stava succedendo in…
Viaggio alla scoperta delle regioni meno conosciute e più spettacolari dell'Argentina e della Bolivia
Non la Patagonia tanto celebrata dagli scrittori, non La Paz e il lago Titicaca, ormai mete classiche, ma un itinerario diverso ed avventuroso lungo le antiche vie…
Per noi il sale è un prodotto indispensabile, ma comune e di fascia bassa. Inevitabile lo stupore nel vedere come in alcuni angoli sperduti di mondo il commercio del sale sia ancora alla base di intere economie.
Come nella mitica Timbuctu,…
La mia Bolivia esiste - Autore: Federica Rigliani - Editore: Edizioni Tracce
Anno: 2009 Prezzo: € 12
“Sai, in italiano c’e una parola per “sonno” e una per “sogno”. In spagnolo si usa “sueňo” per entrambe. In italiano “sogni qualcuno”, in spagnolo…
Tunupa, Miti, storie e leggende del Salar de Uyuni
A cura di Alessandro Boscaro e della ONG COSV– Editrice Arte Grafica 2010
In Bolivia c’è un luogo magico racchiuso fra le cime della Cordigliera Occidentale e Orientale. E’ l’altopiano Sud: una natura…
Mimmo Scipioni “Una minestra di quinoa. Diario di un viaggio in Bolivia” Edizioni Thyrus - €.13,00 -2010
Ho appena terminato “Una minestra di quinoa” di Mimmo Scipioni. Un libro pubblicato da un viaggiatore che non vuole darsi arie. Sono stati i…
Continua il mio viaggio nel sud del mondo. Dopo l’Africa, l’America Latina.
“Continente desaparecido” è il titolo di una bella collana di libri dedicati ai paesi sudamericani. Forse sta qui, in questa parola che non può non ricordarci anche uno…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok